Se desideri provare l’ebbrezza del nuoto stimolato dalla resistenza del flusso di corrente, o cerchi il relax regalato dall’idromassaggio, la piscina a nuoto controcorrente risponde ad entrambe queste esigenze e non necessita di grandi spazi. Vediamone tutti i benefici e come funziona.
Piscina a nuoto controcorrente: cos’è
Una piscina a nuoto controcorrente è dotata di un impianto in grado di generare un flusso di corrente che si avvicina, potenzialmente, per entità a quello di un fiume, offrendo un getto di resistenza che consente così di nuotare “da fermi”.
Il flusso è poi regolabile per regalare un piacevole effetto idromassaggio.
L’impianto che permette tale funzionamento è poi installabile in piscine di piccole dimensioni, al contrario di quanto solitamente si pensi.
Come funziona il nuoto controcorrente?
Tale flusso è reso possibile dall’azione di un’elettropompa, a una o tre fasi, che genera un flusso d’aria comodamente regolabile in intensità e potenza mediante pulsante, a seconda delle proprie necessità di allenamento, o relax.
La pompa aspira l’acqua e la reimmette nell’immediato sotto una pressione maggiore, offrendo la resistenza desiderata.
Allo stesso modo, ovviamente, è possibile spegnere l’impianto ed avere così letteralmente a portata di pulsante ben 3 configurazioni possibili: una piscina classica, una vasca idromassaggio ed una piscina a nuoto controcorrente per allenamenti intensivi.
Piscina a nuoto controcorrente: benefici
Un impianto di questo genere è adatto a chi sta cercando un allenamento efficace anche nella comodità del giardino di casa, in modo da tenersi in forma e tonificati, ma anche per chi, come abbiamo visto, è amante dell’idromassaggio.
L’attività del nuoto è a prescindere un’attività motoria che porta molti benefici, a partire dall’infanzia. Una piscina a nuoto controcorrente permette di svolgere attività fisica così da ridurre lo stress e permettendo di allenare il corpo nella sua interezza, nessuna fascia muscolare esclusa. Oltre ai muscoli ne beneficiano la respirazione e di conseguenza la circolazione e la resistenza cardiovascolari.
Nel caso di infortuni o problemi muscoloscheletrici di varia entità, la riabilitazione in acqua è da sempre indicata in quanto la sospensione nel fluido non sovraccarica le articolazioni.
Il nuoto poi, in quanto attività sportiva, se praticato con regolarità riduce l’insorgere di malattie degenerative legate all’invecchiamento.
Ora che sai come funziona il nuoto controcorrente, sai anche che tutti questi benefici sono a portata di mano nel caso volessi installare un impianto di questa natura e goderne comodamente ad un passo da casa!
Per questa e altre informazioni visita il nostro sito e dai un’occhiata alle nostre piscine di design!