Flocculante per piscina: a cosa serve e come si usa

Pubblicato il : - Categorie : Blog

Nonostante una pulizia costante, indispensabile per l’igiene della piscina, può capitare che l’acqua della si presenti torbida.

Questo accade perché all’interno della vasca si possono accumulare impurità di dimensioni molto piccole che il filtro non riesce a catturare, come spore, polveri, batteri, alghe, residui di creme solari, compromettendo così la limpidità dell’acqua.  

Come puoi fare per ripristinare la qualità dell’acqua della tua piscina? In casi come questi, la soluzione migliore è quella di intervenire utilizzando il flocculante.

 

Flocculante per piscina: a cosa serve?

Si tratta di un prodotto chimico che aiuta il filtro a trattenere le particelle più piccole. Ciò avviene grazie al processo di flocculazione: le molecole si idratano, crescono ed aumentando di volume si legano alle altre particelle, creando degli agglomerati abbastanza consistenti.

In commercio puoi trovare diverse formulazioni di flocculanti: liquidi, in polvere e in pastiglie.

La scelta del prodotto dipenderà dalle specifiche esigenze e dalla dimensione della piscina, oltre che dalla praticità e dalla rapidità di azione che desiderate.

Vediamo brevemente quali sono le loro caratteristiche e vantaggi:

  • flocculanti liquidi: sono solitamente a base di solfato di alluminio; sono molto facili da utilizzare, in quanto basta aggiungerli direttamente nella vostra piscina. Sono efficaci nella rimozione di particelle più grosse e vengono utilizzati soprattutto in piscine di grandi dimensioni;
  • flocculanti in polvere o granulari: sono composti principalmente da poliacrilammide. Prima di utilizzarli devono essere diluiti in acqua, il che richiede un passaggio in più rispetto ai flocculanti liquidi. Sono indicati per piscine di tutte le dimensioni, agiscono in modo più rapido ed efficace rispetto ai flocculanti liquidi;
  • flocculanti in pastiglie o cartucce: composti anch’essi di poliacrilammide, sono molto pratici e veloci da utilizzare, in quanto basta inserirli direttamente filtro della piscina. Sono ideali per piscine di piccole e medie dimensioni e per un uso frequente, ma potrebbero essere meno efficaci in piscine di grandi dimensioni o per particelle estremamente piccole.

 

Come si usa il flocculante per piscina?

Per garantire un’applicazione corretta ed efficace del prodotto e fare in modo che l’acqua della tua piscina riacquisti la sua limpidità, ti consigliamo di seguire alcuni semplici passaggi.

Come prima cosa è fondamentale leggere le specifiche istruzioni del flocculante che hai acquistato, poiché alcuni dettagli potrebbero variare a seconda della marca e della sua formulazione. In questo modo saprai utilizzare la quantità corretta di prodotto in base al volume d'acqua della tua piscina.

 

Successivamente, diluisci il flocculante (se necessario) e versalo lentamente nella piscina, preferibilmente in prossimità delle bocchette di aspirazione. In questo modo il prodotto si distribuirà in modo uniforme all’interno della vasca.

Poi, lascialo agire per almeno 8-12 ore, durante le quali evita di utilizzare la piscina. Questo tempo consentirà al flocculante di legarsi alle particelle sospese e aggregarle in grumi più grandi, facilitando la loro rimozione.

Infine, accendi il sistema di filtrazione della piscina per eliminare gli agglomerati che si saranno formati. Se necessario, utilizza un aspiratore per rimuovere eventuali sedimenti sul fondo della piscina.

 

Dopo aver completato questi passaggi, controlla la qualità dell’acqua. Se non sei soddisfatto, potrai ripetere il processo con una dose inferiore di prodotto fino a raggiungere la limpidezza che desideri.

 

Se hai ancora qualche dubbio su come usare il flocculante in piscina contattaci!


Vuoi un preventivo personalizzato?

Contattaci!