Hai finalmente deciso di regalarti una piscina per goderti l’estate al fresco e dare un tocco di classe alla tua casa. Hai già deciso che la installerai in giardino o in terrazzo ma ti assale un dubbio: ci starà? Le dimensioni delle piscine interrate o delle piscine fuori terra sono varie e pensate per adattarsi a tutte le esigenze di spazio e logistica, ma calcolare bene l’ingombro della piscina è importante per evitare spiacevoli sorprese. Ecco cosa dicono i nostri esperti.
Il tuo sogno sta per realizzarsi: la piscina che hai sempre desiderato sta per diventare tua! Hai già pensato a tutto: hai scelto il luogo in cui posizionarla, calcolato la sua portata come ti abbiamo spiegato in un altro articolo, preparato il terreno secondo le indicazioni dei nostri tecnici ma guardando il posto dove a breve ci sarà la piscina ti chiedi se hai pensato a tutto.
Quando si calcolano le dimensioni delle piscine interrate, fuori terra o da terrazzo bisogna fare considerazioni diverse da quelle che riguardano la capienza della piscina Perché l’ingombro della vasca è molto diverso da quello della piscina in sé.
Piscine da terrazzo e dimensioni smart
Per quanto riguarda le piscine da terrazzo le dimensioni, rispetto al volume della vasca, cambiano sensibilmente.
I modelli proposti da Poolgarden, ad esempio, sono delle vere e proprie piscine di design, capaci di arredare terrazzo con stile ed eleganza. Inoltre, all’estetica uniscono anche qualità e funzionalità per cui sono dotate di zona prendisole con vano tecnico che necessariamente ne aumenta la volumetria totale. Inoltre bisogna considerare lo spazio per una scaletta d’ingresso e eventualmente per la pavimentazione che fa da bordo alla piscina. Proprio per questo noi siamo particolarmente attendi a darti tutte le informazioni necessarie quando acquisti una delle nostre piscine:
- ingombro massimo, così puoi decidere in tutta sicurezza dove metterla,
- dimensioni vasca, così può calcolarne la portata,
- profondità, per capire se è perfetta anche per i tuoi bambini.
Conoscere le dimensioni della piscina interrata o fuori terra non basta
A volte è più importante conoscere la forma che la dimensione della piscina interrata.
Quando pensiamo a una piscina generalmente immaginiamo una vasca rettangolare che richiede un giardino o un terrazzo molto grande e soprattutto molto allungato. Non tutti possiedono uno spazio di questo tipo. È più frequente, invece, disporre di un’area più accentrata, antistante o retrostante la casa, o di un giardino che si sviluppa a L per circondare la casa. Questo non significa che si dovrà necessariamente rinunciare alla piscina, ma semplicemente che basterà sceglierne un modello con forma diversa, magari arrotondata o composta da volumi diversi come le nostre piscine Elba.
E per quanto riguarda le piscine fuori terra?
Anche in questo caso c’è una soluzione pratica e funzionale.
Anche le dimensioni delle piscine fuori terra sono generalmente legate a forme standard rettangolari, ma tra le nostre proposte è possibile trovare piscine più adatte a terrazzi o giardini quadrati.
Le piscine Evolution, ad esempio, sono esagonali, mentre i modelli Milos e Bahamas prevedono vasche rotonde.
Troviamo insieme la soluzione per te
Se per un attimo hai visto svanire il tuo sogno di avere una piscina privata in giardino o in terrazzo non ti preoccupare, tra i nostri modelli troverai sicuramente la piscina perfetta per i tuoi spazi.
Chiamaci per una consulenza o un sopralluogo, i nostri tecnici hanno l’occhio allenato e le competenze di un’esperienza maturata in oltre 70 anni di attività perché è da tutto questo tempo che Poolmaster progetta e realizza piscine di qualità.
Sapranno sicuramente consigliarti la soluzione che trasformerà il tuo sogno in realtà.