Arredare il giardino con una piscina non è mai stato così facile!

Pubblicato il : - Categorie : Blog

Arredare il giardino con una piscina non è mai stato così facile!

Godere del proprio giardino con una piscina esterna è sempre stato il tuo sogno fin da bambino? Ora più che mai, la possibilità di realizzarlo è a portata di mano!

In commercio esistono molte tipologie di piscine esterne da giardino, sempre più accessibili sotto svariati punti di vista. Solo per citarne alcune, tra le più diffuse ci sono le piscine da giardino interrate che richiedono un attento studio dell’ambiente in cui vengono installate in modo da poter creare delle vere e proprie oasi di relax, e le piscine da giardino fuori terra che risultano più facilmente posizionabili anche in spazi ridotti e garantiscono il divertimento durante tutta l’estate.

Qual è la piscina esterna più diffusa nei giardini privati?

È noto, ormai da tempo, che le piscine fuori terra rappresentino la tipologia più apprezzata dai compratori grazie ai numerosi vantaggi che riserbano: hanno un costo inferiore, sono agevolmente posizionabili e riponibili durante l’inverno, non necessitano di particolari permessi edilizi per l’installazione in giardino.

A questo proposito, vogliamo svelarti alcuni preziosi consigli che siamo sicuri apprezzerai per poter arredare al meglio il tuo giardino con la piscina dei tuoi sogni!

Dove posizionarla?

La prima cosa da fare è scegliere l’area giusta dove installare la piscina: è meglio prediligere una superficie piana, senza dossi, radici affioranti o pendenze, in modo da preservare la piscina e poterne usufruire al meglio.

Potrai decidere di posizionarla vicino agli alberi del tuo giardino per godere dell’ombra durante le calde giornate estive, ma ricordati di coprirla con l’apposito telo di copertura per evitare di sporcare l’acqua con la caduta di foglie o rametti!

Per creare un vero e proprio angolo di paradiso, in cui rilassarti dopo lo stress della giornata, potrai sistemarla vicino all’area barbecue o alla pergola da giardino. Potrai, così, fare un tuffo o una nuotata dopo aver cenato in compagnia dei tuoi cari! 

Cosa mettere sotto una piscina da giardino?

È arrivato il momento di montare la tua piscina! Ti sveliamo un segreto: lo strumento più importante per proteggere e conservare più a lungo possibile la vasca è il tappetino protettivo. In qualsiasi situazione, sia che venga posizionata sull’erba sia sul cemento, è fondamentale seguire questo consiglio per evitare che il fondo si danneggi o si laceri a causa di sassi, erbe o radici. Stendi il tappetino, assicurati che non ci siano pieghe e infine sistema con cura la tua piscina nuova di zecca, pronta per essere utilizzata!

Come rendere la piscina unica ed esclusiva?

È tutto perfetto: il tuo giardino è arredato con la tua nuova piscina fuori terra, ma senti che c’è qualcosa che non va e che la tua piscina non rispecchia a pieno la tua personalità?

Non ti preoccupare, il Catalogo Solaire di Poolmaster è stato pensato proprio per questo! Potrai comodamente decidere il design personalizzato della tua piscina, scegliendo tra numerose finiture in legno naturale, color caffè o tonalità avorio, così come l’aggiunta di svariati accessori come scalette, prendisole su misura, cuscini copribordo da esterni, sistemi di filtraggio e faretti per l’illuminazione.

Cosa aspetti? Acquista subito la tua piscina personalizzata per arredare il giardino creando il tuo angolo privato di relax e benessere!


Vuoi un preventivo personalizzato?

Contattaci!